La Val Veddasca, sperduta nell'alto Luinese. Risaliremo una sua laterale, la Valle della Viaschina, incontrando alpeggi e il piccolo borgo di Monteviasco.
La salita sarà lunga ed impegnativa, ma il panorama che potremo ammirare dalla vetta del Gradiccioli sarà fantastica.
Partiremo dal Ponte di Piero, e con la famosa scalinata di oltre 1000 gradini giungeremo nel piccolo borgo di Monteviasco, ancora oggi abitato tutto l'anno da alcune persone. Proseguiremo poi la salita raggiungendo l'Alpe Corte, il Merigetto (ora con un rifugio non gestito del CAI) ed infine il Passo Agario.
Dal passo, una lunga cresta che concede ben pochi riposi, ci condurrà in vetta al Gradiccioli (1936 m.s.l.m.).
la discesa cercheremo di farla seguendo vecchi sentieri, usati un tempo per la pastorizia e ormai abbandonati.
Costo
La quota comprende
- Accompagnamento professionale
- Assicurazione R/C
- Dotazioni di sicurezza di gruppo (Pronto soccorso, GPS, Localizzatore...)
La quota non comprende:

Cosa metto nello zaino?
piccolo vademecum di cosa portare con sé
Pellentesque in ipsum dapibus
Cosa metto nello zaino?
piccolo vademecum su cosa portare con sé
- Luogo
Monte Gradiccioli, Val Veddasca, Luinese
- Data
16 Giugno
- Lunghezza
14km
- Dislivello
1500m D+
- Durata
8h
- Quota massima
1936m
- Pranzo
Al sacco
- Rientro
Tardo pomeriggio