Da Arcumeggia, paese di pittori negli anni passati, saliremo al Monte della Colonna, una meta poco conosciuta ma con un suo fascino.
Dalla vetta scenderemo sul versante opposto della montagna, raggiungendo l'alpe San Michele, con la sua famosa chiesetta del Xsec.
Dopo esserci conosciuti ad Arcumeggia, ci lasceremo alle spalle il paese dei pittori, seguendo dapprima un sentiero e successivamente una vecchia strada militare che conduce fino al San Martino. Prima di giungere però alla località, devieremo su un vecchio sentiero poco segnalato, raggiungendo la vetta del Monte Colonna.
Scenderemo poi dal versante opposto tra faggi e betulle, raggiungendo prima il Passo del San Michele e successivamente l'Alpe San Michele.
Vedremo la Chiesa e se il tempo lo concede, potremo gustare una merenda veloce presso il ristoro.
Scenderemo poi al Passo di Sant'Antonio, e da li, con qualche sentiero e un chilometro di strada asfaltata giungeremo nuovamente ad arcumeggia.
Costo
La quota comprende
- Accompagnamento professionale
- Assicurazione R/C
- Dotazioni di sicurezza di gruppo (Pronto soccorso, GPS, Localizzatore...)
La quota non comprende:

Cosa metto nello zaino?
piccolo vademecum di cosa portare con sé
Pellentesque in ipsum dapibus
Cosa metto nello zaino?
piccolo vademecum su cosa portare con sé
- Luogo
Porto Valtravaglia, Valcuvia
- Data
20 Giugno
- Lunghezza
12km
- Dislivello
700m D+
- Durata
8h
- Quota massima
1199m
- Pranzo
Al sacco
- Rientro
Tardo pomeriggio