Alla scoperta della pittoresca Valle della Viaschina, una laterale dell'alta Valle Veddasca. Tra il borgo abitato di Monteviasco e antichi alpeggi, fino ad arrivare al Merigetto, dove da un po' di anni sorge l'omonima Capanna del CAI.
Partiremo dal Ponte di Piero, e con la famosa scalinata di oltre 1000 gradini giungeremo nel piccolo borgo di Monteviasco, ancora oggi abitato tutto l'anno da alcune persone. Proseguiremo poi lungo il sentiero che anni addietro veniva usato d'estate per portare il bestiame negli alti pascoli, giungendo così all'Alpe Corte (ormai abbandonata). Un'ultimo sforzo e raggiungeremo il Merigetto, con la sua Capanna. Per chi vorrà si potrà proseguire fino al Sasso della Gallina, per godere di un maggior panorama.
Scenderemo poi a valle sfruttando, dove posibile, vecchi sentieri non più utilizzati.
Costo
La quota comprende
- Accompagnamento professionale
- Assicurazione R/C
- Dotazioni di sicurezza di gruppo (Pronto soccorso, GPS, Localizzatore...)
La quota non comprende:

Cosa metto nello zaino?
piccolo vademecum di cosa portare con sé
Pellentesque in ipsum dapibus
Cosa metto nello zaino?
piccolo vademecum su cosa portare con sé
- Luogo
Capanna Merigetto, Val Veddasca, Luinese
- Data
1 Luglio
- Lunghezza
9km
- Dislivello
1000m D+
- Durata
8h
- Quota massima
1498
- Pranzo
Al sacco
- Rientro
Tardo pomeriggio