Blog

12 Giu 2015

Giorno 2 – Breitenfurt Ost – Peilstein Hutte

11.06.15 – 29,2 KmrnrnDopo i 30 e passa chilometri di ieri, penso di farne qualcuno in meno, e di scaglionarli bene durante la giornata, trovando le giuste pause.rnFino a pranzo ok, poi, data la mancanza d’acqua nei paesi che passo (trovata solo in un cimitero…), vado lungo, raggiungendo il Peilstein Hutte, un rifugio carino e […]

Read more
12 Giu 2015

Giorno 1 – Vienna-Breitenfurt Ost

10.06.15 – 32,1Kmrnrn7.51 puntuale si scende dal treno!!rnCose principali: fare la SIM austriaca e trovare delle cartine (eacursionistiche…). Fatta la prima senza troppe storie, non trovo però un negozio che venda cartine. Vado a chiedere all’informazione turistiche, che mi indica subito un negozietto. Non potevo crederci: c’erano cartine di tutta Europa!! Dalla Puglia Lla Norvegia […]

Read more
24 Apr 2015

Grazie Tony!!

È stato fantastico per me poter conoscere di persona Tony Gialdini.rnUna persona di gran cuore, con una grandissima esperienza di avventure e viaggi in tutto il mondo.rnSempre con un gran sorriso in volto, dall’alto della sua lunga esperienza, è capace di consigliarti su qualsiasi cosa: bisogna solo essere curiosi e avere il tempo di andar […]

Read more
21 Ott 2014

Falesia Capo San Martino: come non dimenticare

C’è un *piccolo posto*, nascosto da occhi indiscreti, sopra Melide e di fronte al paesino di Campione, che permette di ammirare il fantastico paesaggio intorno al lago di Lugano. Un piccolo angolo di paradiso, con tanto di panchine, una griglia in muratura, toilette, ma soprattutto tanto amore per l’arrampicata.rn*E’ la falesia di Capo San Martino*.rnrnArrivarci […]

Read more
19 Ago 2014

Salita al bivacco Cantoni (sotto la Cima dè Piazzi)

Relazione della salita al Rifugio Cantoni, comoda partenza per raggiungere la Cima Piazzi.rnrnRitorno a scrivere dopo qualche periodo di assenza, anche causato da questo maledetto tempo che, a parte qualche toccata e fuga in falesia, permette di combinare ben poco.rnrnsettimana scorsa, con la scusa di andare a trovare i parenti in valtellina, ne ho approfittato […]

Read more
29 Mag 2014

Quasi pronti!

p.. Sono mesi che i preparativi per questo progetto avanzano…rnrnLetture di cartine, ricerca di contatti, progettazione di grandi e piccoli dettagli.rnOra è quasi pronto anche questo stupendo sito, e tutte le volte che lo riguardo, che rileggo magari qualcosa che avevo scritto mesi fa, un brivido percorre tutta la schiena.rnrnE’ quel misto di impazienza e […]

Read more
25 Mag 2014

Solo Alps Project

h2=. L’uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere.rnrnh3=. B.P.rn rnrnp.. Ci sono giorni in cui appena svegliati saliamo in groppa al primo tweet e, tra continui aggiornamenti, veniamo traghettati a sera, senza scelta, sballottati, stimolati, riempiti d’informazioni, senza respiro, senza sosta, senza uno sguardo d’insieme, un panorama.rnrnLa […]

Read more
18 Mag 2014

“Alps”

h2=. Un’arco, che come una cicatrice unisce la penisola italica al resto del continente europeo.rnrnrnrnrnp.. 1.300Km in linea d’aria di montagne, alcune più alte, che superano i 4.000m, altre più basse e morbide, se ci guardiamo attorno osservando le montagne circostanti, la sensazione di meraviglia che proviamo è sempre incredibile, non solo per la loro […]

Read more
15 Mag 2014

“Solo”

p.. La prima volta che andai in montagna, da piccolo, le regole che mio papà mi insegnò erano poche. Ma semplici.rnrnLa montagna, puoi amarla quanto vuoi, puoi conoscerla meglio di chiunque altro, ma se in quel momento non gli stai simpatico, ci mette poco per fatti capire che non sei il benvenuto.rnrnPer farti voler bene […]

Read more